Maestro EVRO MARGARITA
Cintura Nera VII DAN – Presidente e Fondatore C.S.K. 1978

Il Maestro Evro Margarita, Presidente e Fondatore del C.S.K. 1978, iniziò il proprio percorso nelle Arti Marziali nel 1972, con la pratica dell’Aikido.
Due anni dopo, nel 1974, non appena essere venuto a conoscenza di corsi di karate nella zona, si iscrisse alle lezioni di questa Arte Marziale presso la Sankaku Karate Chiavari, primo club di karate del Tigullio.
Il Maestro era nientemeno che Rodolfo Ottaggio, uno dei pionieri del karate in Italia, personaggio di elevato carisma tecnico e umano, allievo diretto del Maestro giapponese Hiroshi Shirai, mito vivente del karate italiano.
L’impatto con tale grandissimo Maestro non poté che essere straordinario e da quell’incontro nacque un amore profondo per il karate che dura da allora senza soluzione di continuità.
Dal Maestro Ottaggio imparò le basi dell’Arte del karate, gli straordinari metodi didattici e la capacità di andare “al di là” della tecnica. In quel periodo, inoltre, matura anche una buona esperienza agonistica partecipando a diverse gare di carattere regionale e nazionale e una edizione della Coppa del Mondo Sankukai organizzata a Montecarlo negli anni settanta dal M. Yoshinao Nambu.
Dopo che il Maestro Ottaggio lasciò il karate per dedicarsi alla carriera lavorativa, Evro Margarita, iniziò un percorso di ricerca personale nel mondo del karate che lo portò all’apertura di un proprio Dojo, quello che oggi e’ diventato una delle più’ attive società di karate in ambito nazionale.
Fondamentali in questo “cammino” gli incontri con il Maestro Carlo Henke, fondatore della FESIK, uno dei più grandi dirigenti sportivi di tutti i tempi e con il Maestro Ilio Semino, sicuramente uno dei migliori tecnici di karate Shotokan al mondo.
Durante i tanti anni di attività del CSK moltissimi sono stati gli allievi di karate e difesa personale che sono entrati nelle palestre del CSK, oltre 150 le cinture nere diplomatesi nel Club, molti i tecnici di karate e difesa personali formati, innumerevoli gli atleti saliti su podi nazionali e regionali come Campioni Italiani o Liguri, quattro gli atleti che hanno indossato la casacca della nazionale italiana di karate (Federico Campofiorito, Luca Moretti, Andrea Margarita, Luca Margarita) , una che la indossa tuttora (Sonia Reina), tanti e tutti importanti i Titoli Sportivi che formano il ricco Palmares del CSK.
Curriculum Sportivo:
- Maestro di karate e difesa personale, Cintura Nera VII Dan
- Fondatore, Presidente e Direttore Tecnico della Società Sportiva ASD CSK 1978
- Vice Presidente Nazionale della FESIK- Federazione Italiana Educativa Sportiva Karate
- Membro del Consiglio di Presidenza FESIK
- Tesoriere / Segretario Generale della WUKO – World United Karate Organization
- Membro Consiglio Accademico della ANIKA- Accademia Nazionale Italiana Karate
- Socio Onorario della A.N.A.O.A.I -Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia
- Consigliere Responsabile Commissione Nazionale Shotokan FESIK
- Responsabile Nazionale Settori Self Defense FESIK
- Responsabile Nazionale Settore Taiji Quan FESIK
- Ex Responsabile Settore Arti Marziali C.S.I. – Centro Sportivo Italiano del Comitato Prov.le di Chiavari
- Socio Panathlon International – Club Chiavari/Tigullio
- Consigliere addetto alla comunicazione dell’Associazione LAVAGNASPORT .