Articolo pubblicato da: liguriasport.com

E sono 11! A Vezzano, in occasione del Trofeo Interregionale Liguria/Toscana organizzato dai rispettivi Comitati Regionali di karate della FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate ) valevole per il titolo di Campione Regionale Ligure e Toscano FESIK-CSI, la società tigullina (con palestre a Lavagna, San Salvatore e Carasco) domenica scorsa ha fatto l’en plein di risultati, vincendo sia il Titolo Regionale nella specialità del Kata (forme) , piazzandosi al secondo posto nel Kumite ( combattimento ) e quindi , in virtu’ dei punteggi complessivamente ottenuti, vincendo il Trofeo Interregionale Liguria-Toscana.
Un vero trionfo, un successo che mancava da alcuni anni al CSK che nella sua storia di campionati regionali ne aveva già vinti dieci, sempre nella specialità del kata.
“E’ proprio il caso di dirlo, e’ un successo di “squadra” sottolinea il Maestro Evro Margarita – presidente e fondatore della società nata a Lavagna 45 anni fa – un’impresa per niente facile visto il livello degli avversari, la posta in gioco e il fatto che per molti dei nostri ragazzi sia stata la gara di esordio nelle competizioni”
Quasi 50 medaglie sono occorse agli atleti di Margarita per ottenere i prestigiosi piazzamenti in una gara che ha visto coinvolte una trentina di società liguri e toscane .
Nel Kata il CSK si è piazzato davanti alla compagine del DOJO RONIN GENOVA del M. Giorgio Cresio, terzo lo YAMABUKI GENOVA del M. Nello Orilia e quarto lo YAMABUSHI MOCONESI del M. Francesca Dondero.
Nel kumite il CSK è arrivato dietro alla forte società FUDOSHIN IMPERIA del M. Dario Regina, terzo il KOBUKAI GENOVA del M. Massimo Ravera, quarto sempre lo YAMABUSHI MOCONESI del M. Francesca Dondero.
Il TROFEO INTERREGIONALE LIGURIA / TOSCANA , assegnato alla società che ha ottenuto il maggior punteggio in tutte le gare è stato vinto quindi dal CSK, secondo lo YOSEKAN VIAREGGIO del M. Yuri Gasperini e terzo il FUDOSHIN IMPERIA del M. Dario Regina.
“Questi titoli li dedico a tutti i Tecnici del CSK, Vincenzo Tavino, Roberto Brunori, Luca Moretti, Sonia Reina, Daniele Maviglia, Giuseppe Esposito Ferraiuoli e Federica Lizza che con grande passione seguono i nostri corsi, ovviamente a tutti gli atleti che hanno reso possibile con le loro performances questo straordinario successo e anche a Eva Pagni, Letizia Madè e Mauro Cecchini che con il loro prezioso lavoro di Segreteria dirigono gli aspetti organizzativi e amministrativi della Società” conclude Margarita. Prossimo appuntamento agonistico il Campionato Nazionale FESIK – CSI per i PREAGONISTI dai 6 ai 14 anni di età che si svolgerà a Montecatini Terme i prossimi 15 e 16 aprile.